
PACE!
L’Albero Vagabondo e La rivolta delle pecore a Summonte e Cassano il 20 ottobre
Domenica 20 ottobre l’Associazione L’Albero Vagabondo, per una pura casualità, sarà presente con le sue due iniziative principali L’Albero Vagabondo la mattina alla Sagra della Castagna di Summonte, e La rivolta delle pecore il pomeriggio alla Sagra della Castagna di Cassano Irpino.
Il drago nascosto nel lago
Un triste albero
Un vecchio albero rattristato
Sulla cima di un monte poco soleggiato.
Piangeva ,urlava e chiedeva aiuto
affinché il monte venisse ripulito
dalle immondizie e dai veleni
che le genti gettavano incoscienti.
Il vecchio albero solo e abbandonato,
neanche più un fanciullo aveva incontrato.
Preso dallo sconforto
chiese aiuto a tutto il bosco,
continua…
Il contadino ambientalista
C’era una volta un contadino che amava la natura.
Un giorno vide l’albero vagabondo e gli altri alberi sommersi dai rifiuti,quindi , scese in paese per protestare per ciò che avevano fatto nel bosco .I paesani non lo considerarono e continuarono a gettare rifiuti .Solo i bambini gli diedero retta , cominciarono a pulire il bosco e a dare consigli agli adulti anche se tutto fu inutile.
I rifiuti disperati
L ‘albero vagabondo e il povero vecchietto.
C‘era una volta un povero vecchietto che come ricchezza aveva solo una piccola proprietà di terreno sul quale se ne stava solo soletto un albero che lui indicava con il nome vagabondo;
utilizzava questo termine perché era stato sempre da solo, e da solo cercava di aiutare, disperatamente l’ambiente che gli uomini stavano incoscientemente distruggendo. Infatti, su questo terreno, nel corso degli anni, il vecchietto aveva depositato rifiuti di ogni genere.