Dopo la squadratura e la preparazione delle parcelle il gruppo di lavoro sull’orto, coordinato da Raffaele De Santo, ha iniziato a seminare e piantare gli ortaggi forniti dai commercianti di Sant’Angelo de Lombardi e Lioni. Abbiamo coltivato gli ortaggi conformemente ai dettami dell’agricoltura biologica. Il personale scolastico, in particolare la carissima Sonia, ha provveduto nei mesi di chiusura della scuola all’irrigazione del terreno. continua…
Il gruppo comunicazione&organizzazione (vedi post precedente) ha sensibilizzato il resto della scuola attraverso nuove azioni di comunicazione interna e successivi interventi di ripulitura. Infatti c’erano anche altre aree poco rispettate dai ragazzi ed è stato necessario un nuovo intervento di ripulitura. continua…
Presso l’IISS De Sanctis di Sant’Angelo de Lombardi (AV), tra la primavera e l’estate 2010, è stato realizzato il primo esperimento di orto biologico dell’Albero Vagabondo. Il nostro è un orto che nasce con il preciso intento di educare i ragazzi al rispetto della terra. Per questo motivo, ancora più dell’orto, è importante la fase di pulitura dello spazio che è stato destinato alla iniziativa. continua…
Venerdì 5 marzo alle ore 10.00, l’Albero VagabondoTM dello scultore Giovanni Spiniello sarà al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino e farà una grande Festa del Colore con i bambini delle scuole elementari e medie. L’occasione sarà la giornata “La differenza la facciamo noi”, ideata dalla Biblioteca Comunale di Ariano Irpino, con il Patrocinio del Comune di Ariano e finanziata dalla Regione Campania. I bambini, inoltre, incontreranno le fatine e i clown di Legambiente che gli insegneranno il gioco della raccolta differenziata. continua…
Poco prima che cadesse la neve, insieme ad Anselmo La Manna, responsabile locale di Legambiente, abbiamo installato le tavolette e lo striscione dei bambini di Ariano Irpino sulla discarica di Difesa Grande. continua…
Ad Ariano Irpino c’è una delle più grandi discariche della Campania, alcuni l’hanno chiamata la più grande d’Europa. Certo è che motivi per non sperare che tutto cambi ce ne sarebbero. Eppure i bambini ci credono ancora, come dimostrano i loro coloratissimi e meravigliosi disegni. continua…
Grazie al corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa è stato possibile testare il modello di analisi territoriale e applicare la metodologia dell’Albero Vagabondo ad altri eventi/interventi nell’annualità 2009/2010 e 2010/2011 del Tirocinio “Piano di comunicazione ambientale – elementi di marketing ecologico” condotto da continua…
Il Guardiano della montagna
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.