S.Angelo dei Lombardi – Semina 3/4

Dopo la squadratura e la preparazione delle parcelle il gruppo di lavoro sull’orto, coordinato da Raffaele De Santo, ha iniziato a seminare e piantare gli ortaggi forniti dai commercianti di Sant’Angelo de Lombardi e Lioni. Abbiamo coltivato gli ortaggi conformemente ai dettami dell’agricoltura biologica. Il personale scolastico, in particolare la carissima Sonia, ha provveduto nei mesi di chiusura della scuola all’irrigazione del terreno. continua…

S.Angelo dei Lombardi – Pulizia 1/4

Presso l’IISS De Sanctis di Sant’Angelo de Lombardi (AV), tra la primavera e l’estate 2010, è stato realizzato il primo esperimento di orto biologico dell’Albero Vagabondo. Il nostro è un orto che nasce con il preciso intento di educare i ragazzi al rispetto della terra. Per questo motivo, ancora più dell’orto, è importante la fase di pulitura dello spazio che è stato destinato alla iniziativa. continua…

Ariano Irpino 5 marzo 2010

Venerdì 5 marzo alle ore 10.00, l’Albero VagabondoTM dello scultore Giovanni Spiniello sarà al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino e farà una grande Festa del Colore con i bambini delle scuole elementari e medie. L’occasione sarà la giornata “La differenza la facciamo noi”, ideata dalla Biblioteca Comunale di Ariano Irpino, con il Patrocinio del Comune di Ariano e finanziata dalla Regione Campania. I bambini, inoltre, incontreranno le fatine e i clown di Legambiente che gli insegneranno il gioco della raccolta differenziata. continua…

Intro

Grazie al corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa è stato possibile testare il modello di analisi territoriale e applicare la metodologia dell’Albero Vagabondo ad altri eventi/interventi nell’annualità 2009/2010 e 2010/2011 del Tirocinio “Piano di comunicazione ambientale – elementi di marketing ecologico” condotto da continua…